
Il caffè è una delle bevande più popolari e amate del mondo, sia per il suo gusto, corposo, armonico e persistente, sia per i tanti benefici che apporta all’organismo.
Nel qui presente articolo approfondiremo meglio proprio questo argomento, spiegandoti quali sono i principali effetti positivi di tale bevanda.
Ha proprietà stimolanti
L’elemento caratterizzante del caffè è senza dubbio la caffeina, la quale consumata nelle giuste dosi è in grado di stimolare, a livello del cervello, la produzione di dopamina e noradrenalina, due neurotrasmettitori che, una volta liberati in circolo, aumentano l’energia dell’organismo.
È ricco di antiossidanti
Secondo alcuni studi, il caffè contiene più antiossidanti della frutta e della verdura, sostanze fondamentali per la salute in quanto riducono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Aumenta il metabolismo
La caffeina è un ottimo brucia-grassi, in grado di velocizzare il metabolismo basale del corpo e di incrementare la trasformazione delle riserve adipose in energia.
Previene il diabete
È stato dimostrato come i consumatori regolari di caffè presentino un rischio inferiore di sviluppare il diabete, in particolare quello di tipo II.
Contiene vitamine e minerali
Il caffè presenta elevati livelli di vitamina B2, B5 e B3 e di sali minerali quali il manganese, il potassio e il magnesio.
Riduce il rischio di malattie neurodegenerative
Grazie alla sua funzione neuroprotettiva, il caffè sembra essere in grado di prevenire l’insorgenza di malattie quali il morbo di Parkinson e di Alzheimer.
Migliora il tono dell’umore
Visto il numero elevato di antiossidanti contenuti nel caffè, questa bevanda si rivela l’alleata primaria per ridurre anche forme lievi di depressione.
Non è nemico del cuore
Se non consumato in quantità eccessiva o da persone che presentano patologie preesistenti, il caffè non provoca danni al cuore, ma anzi, aiuta a rinforzarne le pareti muscolari e a ridurre il rischio di ipertensione.
Facilita la digestione
Il caffè stimola la secrezione, a livello dello stomaco, di succhi gastrici che facilitano e velocizzano i processi digestivi.
Riduce disturbi respiratori
Gli effetti broncodilatatori della caffeina migliorano la respirazione, riducendo il rischio di asma e di affaticamento polmonare.
Perché preferire il caffè arabica
La varietà arabica è tra tutte la migliore in quanto non solo si presenta al palato dolce e delicata, ma contiene anche i giusti livelli di caffeina per apportare i sopracitati benefici senza incorrere in effetti collaterali.
La tipologia migliore di caffè arabica è indubbiamente quella definita Specialty coffee, termine con cui si intende un caffè di pregiata e assoluta qualità, sia da un punto puramente visivo che organolettico. Lo Specialty Coffee non deve presentare alcun tipo di difetto dei chicchi, e all’assaggio deve riportare un punteggio (chiamato “cupping score”) di almeno 80 su 100. In caso contrario, non è possibile parlare di Specialty Coffee, ma solo di caffè arabica “normale”.
Per acquistare lo Specialty Coffe oltre a molte altre varietà di caffè arabica e miscele, puoi rivolgerti al sito Zar Cafè, i cui prodotti sono tutti di prima qualità e altamente selezionati.